Della illustrazione delle lingue antiche e moderne e principalmente dell'italiana

Della illustrazione delle lingue antiche e moderne e principalmente dell'italiana

Della illustrazione delle lingue antiche e moderne e principalmente dell'italiana - procurata nel secolo XVIII. dagli Italiani...
$15.38 AUD
$228.01 AUD
$15.38 AUD
SKU: gb-45120-ebook
Product Type: Books
Please hurry! Only 10000 left in stock
Author: Lucchesini, Cesare,1756-1832
Format: eBook
Language: Italian
Subtotal: $15.38
Della illustrazione delle lingue antiche e moderne e principalmente dell'italiana

Della illustrazione delle lingue antiche e moderne e principalmente dell'italiana

$228.01 $15.38

Della illustrazione delle lingue antiche e moderne e principalmente dell'italiana

$228.01 $15.38
Author: Lucchesini, Cesare,1756-1832
Format: eBook
Language: Italian

Della illustrazione delle lingue antiche e moderne e principalmente dell'italiana - procurata nel secolo XVIII. dagli Italiani - Parte II

Degnissima di lode l'opera, che altri impiega nell'illustrare la propria lingua, e le altre moderne lingue d'Europa; ma se si considera solo la difficolt dell'impresa maggior tributo di lode si accorder a coloro, che i lor sudori, e le loro vigilie dedicarono al coltivamento delle lingue antiche, e di quelle antiche o moderne, che si chiamano Orientali. Di queste debbo adesso tener discorso. Il che facendo, allorch parler di certe lingue pi difficili, e dal comune uso pi remote, giudico opportuno di prendere in senso pi esteso la parola illustrazione; perch laddove sono pi scarsi gli ajuti per illustrare una lingua necessario raccogliere tutto ci che anche indirettamente pu contribuire a questo intento. Quindi per queste non trascurer n i cataloghi de' manoscritti, n le opere di storia letteraria e di bibliografia, e quelle ancor d'antiquaria, ove alcuna illustrazione d'antichi autori contengano, o interpetrazione di voci e modi di dire. Un'opera grande sulle lingue d'ogni et, e d'ogni parte del mondo intraprese il P. Bonifazio Finetti dell'Ordine de' Predicatori, che per[Pg 4] difetto d'incoraggiamento non pot eseguire, fuorch in una piccola parte. Molte lingue hanno fra loro una certa somiglianza, e dir quasi cognazione, che meritava l'esame degli eruditi. Questa somiglianza si vede nelle declinazioni de' nomi, nelle conjugazioni de' verbi, in certe propriet della sintassi, e in molte voci; il che talvolta mostra, che una lingua deriva da un'altra, ed altre volte fa conoscere, che una lingua ha modificata, ed alterata un'altra. Dalle quali considerazioni, ove sieno cautamente trattate, dedur se ne possono utili conseguenze intorno alle emigrazioni de' popoli dall'una all'altra contrada. Il P. Finetti dunque nell'opera sua voleva mostrar l'indole d'ogni lingua, ed unendo in un solo capo tutte quelle, che a suo giudizio sono simili, come discendenti da una stessa lingua madre, indicarne la somiglianza. Ne dette egli un saggio nel trattato della lingua Ebraica, e sue affini,[1] perch fosse quasi il prodromo del suo lavoro. Le affini dell'Ebraica per lui sono solamente la Rabbinica, la Caldaica, la Siriaca, la Samaritana, la Fenicia, la Punica, l'Arabica, l'Etiopica, e l'Amharica. Di ciascuna d brevemente la storia, accenna le prime regole intorno alle declinazioni e alle conjugazioni, e in essa traduce il Pater noster. In fine aggiunge una tavola comparativa della prima conjugazione del verbo masr, consegn. Fa maraviglia a dir vero il novero di tutte le lingue, che si vede nella prefazione p. xix e seguenti, e delle quali egli aveva[Pg 5] sufficiente cognizione, o possedeva qualche libro, o sperava d'averlo in breve, onde parlarne fondatamente. Il prospetto per, che dell'opera egli d in questo libro, non a parer mio scevro da ogni difficolt. Non parlo dell'impossibilit di parlare di tutte le lingue del mondo, perch utilissima impresa ed ammirabile sarebbe stata la sua, ancorch ne avesse tralasciate molte. Le objezioni, che io fo a quel saggio sono due. Per mostrare la somiglianza delle lingue, e conoscere quali derivino da una, che sia lingua madre non bastano le cose da me accennate di sopra; ma bisogna aggiungere le voci simili, e queste trovar non si possono se non da chi profondamente dotto nelle lingue. Or questa ricerca egli tralascia del tutto nel suo trattato. Io leggo poi in quella sua prefazione che nel secondo capo voleva unire la lingua Greca all'Armena, alla Georgiana, alla Turca, e alla Persiana, e nell'ottavo voleva parlare della Latina, Italiana, Francese, Spagnola, e Portoghese. Ora io non vedo qual motivo inducesse l'Autore ad unire la lingua Greca con lingue, colle quali non ha veruna affinit, e a separarla cos dalla Latina, che sua figlia. Per indagar poi meglio l'affinit delle lingue sarebbe stato a desiderarsi, che non fosse stato sollecito solamente di unire quelle, che da una come madre derivano immediatamente; ma a quelle prime avesse fatto succeder le altre, che da quella prima provengono per una pi remota generazione. La lingua Greca unir si doveva all'Ebraica a mio giudizio, perch io penso, che nella prima sua origine da questa provenga immediatamente; alla Greca dovevan succedere la Latina, l'Etrusca, e le altre antiche Italiche, ed alla Latina l'Italiana la Francese la Spagnola, e la Portoghese. ......Buy Now (To Read More)

Product details

Ebook Number: 45120
Author: Lucchesini, Cesare
Release Date: Mar 12, 2014
Format: eBook
Language: Italian

Returns Policy

You may return most new, unopened items within 30 days of delivery for a full refund. We'll also pay the return shipping costs if the return is a result of our error (you received an incorrect or defective item, etc.).

You should expect to receive your refund within four weeks of giving your package to the return shipper, however, in many cases you will receive a refund more quickly. This time period includes the transit time for us to receive your return from the shipper (5 to 10 business days), the time it takes us to process your return once we receive it (3 to 5 business days), and the time it takes your bank to process our refund request (5 to 10 business days).

If you need to return an item, simply login to your account, view the order using the "Complete Orders" link under the My Account menu and click the Return Item(s) button. We'll notify you via e-mail of your refund once we've received and processed the returned item.

Shipping

We can ship to virtually any address in the world. Note that there are restrictions on some products, and some products cannot be shipped to international destinations.

When you place an order, we will estimate shipping and delivery dates for you based on the availability of your items and the shipping options you choose. Depending on the shipping provider you choose, shipping date estimates may appear on the shipping quotes page.

Please also note that the shipping rates for many items we sell are weight-based. The weight of any such item can be found on its detail page. To reflect the policies of the shipping companies we use, all weights will be rounded up to the next full pound.

Related Products

Recently Viewed Products