I viaggi di Giovanni da Mandavilla, vol. 1

I viaggi di Giovanni da Mandavilla, vol. 1

I viaggi di Gio. da Mandavilla, vol. 1 Poche letture son pi gradevoli, a parer mio, delle...
HK$50.30
HK$100.66
HK$50.30
SKU: gb-60864-ebook
Product Type: Books
Please hurry! Only 10000 left in stock
Author: Mandeville, John
Format: eBook
Language: Italian
Subtotal: $50.30
10 customers are viewing this product
I viaggi di Giovanni da Mandavilla, vol. 1

I viaggi di Giovanni da Mandavilla, vol. 1

$100.66 $50.30

I viaggi di Giovanni da Mandavilla, vol. 1

$100.66 $50.30
Author: Mandeville, John
Format: eBook
Language: Italian

I viaggi di Gio. da Mandavilla, vol. 1

Poche letture son pi gradevoli, a parer mio, delle narrazioni di viaggi; le quali, oltre al diletto che arrecano, tornerebbero eziandio utilissime per le notizie che ci porgono de' luoghi a noi sconosciuti, de' varii costumi delle genti e delle svariate e strane regioni del mondo, se non vi fossero a larga mano tante favole mescolate, da isgradarne talvolta i pi fertili romanzi che ci abbiamo. Radi son coloro, che di simili materie trattarono, che ne vadano al tutto [viii] esenti; ch se cotesto difetto abbonda ne' primi nostri scrittori, pur comunissimo eziandio ne' moderni, i quali fra alcune verit ci raccontano tante capricciose bugie, da penar molto a prestar fede infino a quello, che pur di prima giunta ci si appresenterebbe non inverisimile. Passandomi affatto de' moderni, de' quali non qui luogo tener ragione, toccher brevemente de' principali fra gli antichi, che, o scrissero in origine nel volgar nostro, o in esso traslatarono viaggi altrui; i quali se pure largheggiarono di menzogne, se per bene non sono aggiustati in geografia, in istoria; se errarono di nomenclature, e cos va dicendo, serbarono tuttavia quella eleganza e propriet di linguaggio, e quella ingenuit e semplicit di narrare, che indarno o rado si cercherebbero negli scrittori da poi. Il primo libro di simil [ix] fatta che noi abbiamo in volgare e de' pi famosi senza dubbio il Milione di Marco Polo, il quale intraprese il suo viaggio nel 1272 o circa. Quell'opera, tradotta dal francese nel nostro idioma, come prova il ch. sig. prof. cav. Adolfo Bartoli nella sua dotta Prefazione anteposta alla ristampa che di quell'aureo volume fece il Le Monnier nel 1863, riguardasi la pi antica e la pi importante tra le descrizioni di viaggi nell'et di mezzo, che ci abbiamo in volgare. A cotesta, per cronologia procedendo, tien dietro il breve Itinerario ai paesi Orientali di fra Riccoldo da Monte di Croce, religioso domenicano, che lo scrisse verso la fine del sec. XIII in lingua latina, volgarizzato poscia nel 1350, o in quel torno da Anonimo. Il beato Odorico da Pordenone nel Friuli vien terzo per ordine di tempi, il quale ci descrisse [x] un suo Pellegrinaggio nel 1318. Vogliono alcuni che egli il dettasse in lingua volgare, e ne adducono buone ragioni, ma prove pi sufficienti assai contraddicono alla prima asserzione, e inducono a credere che l'originale suo fosse propriamente dettato in lingua latina, e da questa tradotto da Anonimo non molto dopo. La qual versione fu poi resa di pubblico diritto in Pesaro per Girolamo Soncino nel 1513 col titolo di: Odorichus de rebus incognitis; libretto oggi irreperibile: una parte fu da me posta fuori, secondo codd. Riccardiani, Magliabec. e Palatini, nel 1866. Il quarto finalmente si Giovanni da Mandavilla, uno de' pi copiosi fra gli antichi, che imprese i suoi viaggi nel 1322. Onde, quantunque ei non sia da riporre tra gli scrittori nazionali, tuttavia avendosi del suo libro una buona traslazione volgare, anzi un [xi] rifacimento e una larga parafrasi dell'originale, fatta, per mio avviso, sul finire del sec. XIV o al pi sul cominciare del susseguente XV, parmi in certo modo debbasi considerare quasi lavoro italiano; avvenendo per poco in tali casi come d'una pianta esotica trapiantata sul nostro suolo, la quale, quantunque di provenienza straniera, pur col tempo, educata e allevata nel nostro clima, diventa indigena e di natura nostrale; onde io intendo collocarlo tra le descrizioni presso che originali che abbiamo nella nostra letteratura; sicch mi confido, che niuno vorr imputarmelo a colpa. ......Buy Now (To Read More)

Product details

Ebook Number: 60864
Author: Mandeville, John
Release Date: Dec 6, 2019
Format: eBook
Language: Italian

Returns Policy

You may return most new, unopened items within 30 days of delivery for a full refund. We'll also pay the return shipping costs if the return is a result of our error (you received an incorrect or defective item, etc.).

You should expect to receive your refund within four weeks of giving your package to the return shipper, however, in many cases you will receive a refund more quickly. This time period includes the transit time for us to receive your return from the shipper (5 to 10 business days), the time it takes us to process your return once we receive it (3 to 5 business days), and the time it takes your bank to process our refund request (5 to 10 business days).

If you need to return an item, simply login to your account, view the order using the "Complete Orders" link under the My Account menu and click the Return Item(s) button. We'll notify you via e-mail of your refund once we've received and processed the returned item.

Shipping

We can ship to virtually any address in the world. Note that there are restrictions on some products, and some products cannot be shipped to international destinations.

When you place an order, we will estimate shipping and delivery dates for you based on the availability of your items and the shipping options you choose. Depending on the shipping provider you choose, shipping date estimates may appear on the shipping quotes page.

Please also note that the shipping rates for many items we sell are weight-based. The weight of any such item can be found on its detail page. To reflect the policies of the shipping companies we use, all weights will be rounded up to the next full pound.

Related Products

Recently Viewed Products