La novellaja fiorentina

La novellaja fiorentina

La novellaja fiorentina - Fiabe e novelline stenografate in Firenze dal dettato popolare Le note a pi...
Dhs. 24.96 AED
Dhs. 49.95 AED
Dhs. 24.96 AED
SKU: gb-46898-ebook
Product Type: Books
Please hurry! Only 10000 left in stock
Author: Imbriani, Vittorio,1840-1886
Format: eBook
Language: Italian
Subtotal: Dhs. 24.96
10 customers are viewing this product
La novellaja fiorentina

La novellaja fiorentina

Dhs. 49.95 Dhs. 24.96

La novellaja fiorentina

Dhs. 49.95 Dhs. 24.96
Author: Imbriani, Vittorio,1840-1886
Format: eBook
Language: Italian

La novellaja fiorentina - Fiabe e novelline stenografate in Firenze dal dettato popolare

Le note a pi di pagina sono molto numerose e talvolta lunghissime, contenendo a loro volta molte altre novelle; sono state raccolte alla fine di ogni capitolo (novella) e contrassegnate da numeri arabi. Le note a pi di pagina sono a loro volta annotate con delle postille; queste sono state raccolte immediatamente dopo la nota a cui si riferiscono, evidenziate con un colore di sottofondo, rientrate e contrassegnate con numeri romani. A te, della quale non ho persona pi cara al mondo, ripresento, dopo cinque anni, questo volume, riordinato ed accresciuto, come vedi, assai di mole, ed un poco, oso dire, anche di pregio.[1] Oso dirlo cresciuto di pregio, senza tema di peccar d'immodestia, perch vino della mia botte qua non ce n', sebbene io v'abbia speso intorno molta fatica. Noterai, che il numero delle novelle toscane stato aumentato di molto: le pi, tra le nuove, sono dono del Nerucci. Ma l'incremento maggiore del volume si deve alle Note. Ritroverai in esse tutte le novelle ambrosiane, che componevano la mia Novellaja Milanese[2] ed i Paralipomeni alla Novellaja Milanese,[3] le quali vengono cos collocate di fronte o, per dir meglio, in calce alla versione fiorentina, facilitando il raffronto: anche quella raccolta, fatta sotto agli occhi tuoi, doveva esser posta sotto i tuoi auspici. Vi troverai inoltre, nelle Note, alcuni capricci, poche osservazioni filologiche, molti riscontri, molte citazioni. Vi ho riferito per intero lunghi squarci di libri piuttosto rari e che non si scartabellan volentieri. Avrei potuto far certo pi e forse meglio: ma non ho voluto dare un carattere preponderantemente scientifico alla Novellaja, ned andare studiosamente a caccia di raffronti: ho solo allegati quelli, che, in questi anni, m'ero venuto notando nel corso delle mie letture. Quanti altri, che ho inciampati nel corso della ristampa, potrei aggiungervi adesso![4] Cos viene alquanto rimosso uno de' biasimi rivolti dal D'Ancona alla povera Novellaja Fiorentina, nella Nuova Antologia. Ecco appagato[vi] in parte il suo desiderio di pi copiosi raffronti. Non li ho aggiunti per, tel confesso, per seguirne i suggerimenti, anzi sol perch m' impossibile di aver sott'occhi bozze di stampa senza ricamarvi su. Qui, non potendo innovare nel testo, non potendo aggiungervi o modificarlo, mi avanzava solo di fregiarlo d'annotazioni e di corredar le annotazioni di postille. Quanto in ci sia stato indiscreto, sel sa l'Editore, che ha visto raddoppiata la mole presunta del volume e della cui tolleranza ed arrendevolezza io rimango non men sorpreso che riconoscente[5]. Il D'Ancona mi biasimava anche di avere stenografato senza ritocchi; secondo lui, avrei dovuto fare come i fratelli Grimm e che so io. Ma io non ho voluto; mi piace far sempre a mio modo, perch fo sol dopo aver maturamente pensato al da fare; mi ripugna il trascinarmi sopra falsarighe tedesche; n soglio seguire gli esempi altrui, soprattutto poi quando non mi quadrano. Intendevo dar le novelle tali e quali m'erano state racconte, e c'era il suo perch. Certo, mi sarebbe stato pi facile il narrare rifacendo di pianta la dicitura; anzi, con pi ci avrei messo di mio nel lavoro e pi mi sarebbe tornato agevole e meno avrei trovato nojoso il compito. Ma mi stava a cuore di ritrarre esattamente la maniera, in cui fraseggia e concatena il pensiero il volgo; e non avrei raggiunto lo scopo, colorendo da me, con qualche lieve ritocco, qualche sfumatura, qualche velatura, qualche piccola sostituzione o correzione. Il disegno non mi era guasto dal ridurre a forma aulica le parole del vernacolo fiorentino; ma ogni menoma giunta od alterazione nella dicitura l'avrebbe sventato. Il Nerucci, che la pensa diversamente da me e che si proponeva un fine diverso, ha tenuto modo diverso nello scriver le sue novelle. Il ringrazio d'avermi impinguato il volume; le novelle, anche raccolte in quel modo, son preziose; ma non ritengo per il suo modo miglior del mio, preferibile al mio: tanto vero, che, per parte mia, persevero nel mio[6]. Quanto alla vivezza, al brio ed all'evidenza, che sono il carattere comune e generale del parlar fiorentino, secondo il D'Ancona, e che in questo libro, sempre secondo lui, apparirebber di rado, ci sarebbe che dire. Sarebbe storto e stolto lo immaginare, il credere, che ogni fiorentino, sol perch fiorentino, parli con vivezza,[vii] con brio, con evidenza. Qualit rare a Firenze, come dovunque; e che solo di quando in quando dimostra chi pi largamente le possiede, in Firenze, come dovunque. Se l'eloquenza e l'efficacia nel dire non fossero dono concesso a pochi, non sarebber parse cosa divina a tutti i popoli, ned affascinerebbero e signoreggerebbero le menti ed i cuori degli uomini, come tutto giorno vediamo accadere. Non cadiamo, per carit, nelle ingenue ammirazioni del Giuliani e d'altri; falsissime ammirazioni. Parecchi ed anche non volgari uomini mi hanno deriso, per avere io, come a lor pare, sciupato il tempo in queste fatiche. Io non io sciuper a provarne l'utilit. Mi rallegro bens, che l'esempio da me dato e gl'incitamenti miei abbian mosso parecchi a raccoglier con amore le fiabe e le novelle, che corrono appo i volghi italiani; e nominer con lode singolare i signori Domenico Giuseppe Bernoni, che ne di fuori un volumetto in veneziano; e Giuseppe Pitr, che ne ha pubblicata una raccolta voluminosa ne' vernacoli siculi. Anch'io, sia qui detto tra parentesi, ne ho una numerosa raccolta di pi centinaja ne' dialetti delle Provincie meridionali, somministratami da parecchi amici e benevoli. Pi anche mi rallegro, sapendo di averti fatta cosa grata, a te, che amo tanto. Felice me, se, quand'io avr finito di penare e tu sarai ancor fiorente e felice, riprenderai talora con amore questo volume in mano, ripetendo la ingenua preghiera, ch' scritta sopra un manoscritto del Fiore di filosofi e molti sav, conservato nella Riccardiana di Firenze: ......Buy Now (To Read More)

Product details

Ebook Number: 46898
Author: Imbriani, Vittorio
Release Date: Sep 19, 2014
Format: eBook
Language: Italian

Returns Policy

You may return most new, unopened items within 30 days of delivery for a full refund. We'll also pay the return shipping costs if the return is a result of our error (you received an incorrect or defective item, etc.).

You should expect to receive your refund within four weeks of giving your package to the return shipper, however, in many cases you will receive a refund more quickly. This time period includes the transit time for us to receive your return from the shipper (5 to 10 business days), the time it takes us to process your return once we receive it (3 to 5 business days), and the time it takes your bank to process our refund request (5 to 10 business days).

If you need to return an item, simply login to your account, view the order using the "Complete Orders" link under the My Account menu and click the Return Item(s) button. We'll notify you via e-mail of your refund once we've received and processed the returned item.

Shipping

We can ship to virtually any address in the world. Note that there are restrictions on some products, and some products cannot be shipped to international destinations.

When you place an order, we will estimate shipping and delivery dates for you based on the availability of your items and the shipping options you choose. Depending on the shipping provider you choose, shipping date estimates may appear on the shipping quotes page.

Please also note that the shipping rates for many items we sell are weight-based. The weight of any such item can be found on its detail page. To reflect the policies of the shipping companies we use, all weights will be rounded up to the next full pound.

Related Products

Recently Viewed Products