Get Discount 5% Off
Subscribe to our newsletters now and stay up-to-date with new arrivals, updates and deals.
Couldn't load pickup availability
La scienza, come ogni cosa al mondo, ha avuto un inizio, un'origine. Sebbene non si possa stabilire con precisione il momento esatto degli esordi, il contributo della civilt? greca, come ampiamente attestato dai documenti, ? stato cruciale; molti, tra cui l'autore, lo considerano essenziale per la nascita della scienza come la conosciamo.
Il libro esplora l'evoluzione del pensiero scientifico con una raccolta di appunti e saggi che, procedendo in ordine cronologico ma senza seguire una struttura rigida, mantiene la lettura istruttiva e interessante.
Si esaminano le prime forme assunte dalla scienza, la fioritura dell'ellenismo, la sua crisi e la sua rinascita, con particolare attenzione ai rapporti con la filosofia.
Il viaggio inizia con i presocratici e i pitagorici, concentrandosi su Democrito, Platone e Archimede, e continua con un breve passaggio nell'era romana. Continua con il periodo arabo, per passare al Medioevo, con un riferimento a Dante; giunge infine al Rinascimento e ai pensatori moderni tra cui Galilei.
Nell'ultima parte viene presentata la storia di alcune delle grandi scoperte della fisica, evidenziandone le relazioni con il pensiero antico; si conclude ragionando di situazioni contemporanee.
Francesco Vissani ? un fisico teorico, direttore di ricerca presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN. Ha pubblicato circa 200 articoli, tra cui vari libri. Ha conseguito la laurea magistrale all'Universit? di Pisa, il dottorato presso la SISSA, il post-doc presso l'ICTP e il DESY ad Amburgo. Nel 2008, ha ricevuto il premio 'Occhialini' per la ricerca sui neutrini. ? membro del comitato editoriale di EPJC. Ha insegnato presso le universit? dell'Aquila, di Milano, Napoli (Italia) e Campinas (Brasile); ha diretto il dottorato presso la GSSI dal 2012 al 2018; ha avuto il piacere di supervisionare diversi studenti. E' molto impegnato nella diffusione e nello sviluppo della cultura scientifica. Nel 2015 ha fondato il premio ASIMOV per i libri di divulgazione scientifica, che nell'ultima edizione ha avuto come giurati 13.000 studenti italiani.
You may return most new, unopened items within 30 days of delivery for a full refund. We'll also pay the return shipping costs if the return is a result of our error (you received an incorrect or defective item, etc.).
You should expect to receive your refund within four weeks of giving your package to the return shipper, however, in many cases you will receive a refund more quickly. This time period includes the transit time for us to receive your return from the shipper (5 to 10 business days), the time it takes us to process your return once we receive it (3 to 5 business days), and the time it takes your bank to process our refund request (5 to 10 business days).
If you need to return an item, simply login to your account, view the order using the "Complete Orders" link under the My Account menu and click the Return Item(s) button. We'll notify you via e-mail of your refund once we've received and processed the returned item.
We can ship to virtually any address in the world. Note that there are restrictions on some products, and some products cannot be shipped to international destinations.
When you place an order, we will estimate shipping and delivery dates for you based on the availability of your items and the shipping options you choose. Depending on the shipping provider you choose, shipping date estimates may appear on the shipping quotes page.
Please also note that the shipping rates for many items we sell are weight-based. The weight of any such item can be found on its detail page. To reflect the policies of the shipping companies we use, all weights will be rounded up to the next full pound.
Subscribe to our newsletters now and stay up-to-date with new arrivals, updates and deals.
Thanks for subscribing!
This email has been registered!
Product | SKU | Description | Collection | Availability | Product Type | Other Details |
---|